
Accesso all'informazione
Dettagli dell'argomento
Sabato 5 aprile dalle 21,15 la proiezione del film di Valerio Mastrandrea sarà accompagnata da un interessante dibattito di approfondimento a cura di esperti psicologi
Dal 5 aprile al 25 maggio 2025 torna MUS.English, il corso d’inglese nei musei civici di San Giovanni Valdarno che unisce arte, divertimento e apprendimento
In occasione della fiera mercato dedicata al vitigno re incontrastato dei rossi dell'Italia centrale, il filosofo, saggista e psicoanalista terrà una lectio magistralis dal titolo “La bellezza: legge segreta della vita”. Appuntamento sabato 12 aprile alle
In occasione della Giornata mondiale della Poesia, sabato 29 marzo alle 17,30 a Palomar sarà inaugurata la mostra fotografica “Poesia e fotografia” con immagini accompagnati dalle letture di testi poetici. L’esposizione resterà allestita fino al 15 aprile
Due importanti iniziative nella città del Marzocco: in anteprima, con “Aspettando il Festival” sabato 29 marzo alle 9 al Cgt si terrà l’incontro dal titolo “La scuola come volano del progetto di vita per costruire il futuro"
Una serata di teatro, musica e divertimento domani, giovedì 27 marzo a Palomar, la Casa della cultura di San Giovanni Valdarno a cura dell’associazione culturale Masaccio con la collaborazione del comune
Venerdì 4 aprile al cinema teatro Masaccio andrà in scena la commedia brillante in tre atti in vernacolo fiorentino. L’evento, a cura del gruppo Teatro popolare dell’associazione Paro Paro con la regia di Claudio Ermini e con il patrocinio del comune
Mercoledì 26 alle 17 a Palomar Francesca Failli presenterà il suo libro “Silent Book. Storie illustrate senza parole” mentre venerdì 28 marzo dalle 16 alle 19 alla Casa della cultura si terrà il primo Silent reading party
Un circuito in quattro tappe nei comuni di San Giovanni Valdarno, Bucine e Figline e Incisa Valdarno per valorizzare il mondo della cinofilia, promuovere la corretta educazione al rapporto uomo-animale e sensibilizzare il pubblico sul rispetto degli anima
Dal 28 marzo al 6 aprile cinque appuntamenti per celebrare una tradizione storica e culturale di grande rilievo per la Toscana attraverso un programma ricco di eventi culturali, conferenze e laboratori
E' disponibile agli sportelli del Punto Amico di via Rosai a San Giovanni Valdarno la raccolte firme per l’abrogazione parziale dell’art.1 commi 2 e 2-bis del decreto-legge 7 giugno 2017, n. 73 come convertito con modificazioni nella legge 31 luglio 2017
E' disponibile agli sportelli del Punto Amico di via Rosai a San Giovanni Valdarno la raccolte firme per l’abrogazione parziale degli artt. 1, 4 -bis, 5, del decreto-legge 7 giugno 2017, n. 73 come convertito con modificazioni nella legge 31 luglio 20
E' disponibile agli sportelli del Punto Amico di via Rosai a San Giovanni Valdarno la raccolte firme per la indizione di referendum popolare per l’abrogazione parziale degli artt. 1, 4 -bis, 5, del decreto-legge 7 giugno 2017, n. 73
Lunedì 24 marzo alle 21 a Palomar , si terrà un incontro con l’onorevole Rosy Bindi per riflettere su come la lotta per il diritto di voto sia stata solo l’inizio di un lungo cammino verso la piena parità di diritti.
In occasione delle Giornate Fai di Primavera che arrivano nella città del Marzocco sabato 22 e domenica 23 marzo, alle 16,30 di sabato 22 marzo sarà inaugurato il nuovo punto di accoglienza del museo civico di arte contemporanea
Autostrade per l'Italia informa che dalle ore 21 del giorno 21/03/2025 alle ore 6 del giorno 24/03/2025 verranno eseguire dei lavori su alcuni giunti autostradali sull'Autostrada A1
Nell’ambito del processo di adeguamento e miglioramento del servizio raccolta rifiuti a San Giovanni Valdarno, dal 26 febbraio sono stati istituiti due nuovi ispettori ambientali che hanno il compito di far rispettare le norme comunali e nazionali
Nell’ambito della rassegna Le piazze del sapere, sabato 22 marzo a Palomar Gianmarco Guerrini presenta il suo libro “Non c'è due senza uno. Nel lavoro ogni passo conta” che esplora l'intreccio tra vita personale e le trasformazioni del mercato del lavoro
Ultimo appuntamento del “Marzo per le donne”, venerdì 21 marzo alle 18 alla sala La Nonziata: il maestro Giuseppe Tavanti presenta il concerto che riflette sul ruolo fondamentale delle donne nel mondo della musica
A partire 01 Aprile 2025 le richieste di MANOMISSIONE DEL SUOLO dovranno obbligatoriamente passare attraverso il SUAP utilizzando la modulistica presente sul sito del Comune
Il 12 e 13 aprile a San Giovanni Valdarno torna la fiera mercato dedicata al vitigno re incontrastato dei rossi dell'Italia centrale. Oltre 80 espositori presenti, con più di 400 vini selezionati da degustare ed acquistare.
E' disponibile agli sportelli del Punto Amico di via Rosai a San Giovanni Valdarno la raccolte firme per la proposta di legge di iniziativa popolare per "Taglio IVA sui prodotti per l'igiene intima femminile e per la prima infanzia"
Un'iniziativa innovativa che, grazie alla coprogettazione con il terzo settore, punta a potenziare i servizi per i cittadini stranieri del Valdarno aretino, favorendo integrazione, supporto legale, abitativo e lavorativo, con sportelli diffusi
Per la prima volta le Giornate Fai di Primavera arrivano nella città del Marzocco sabato 22 e domenica 23 marzo.
Per la prima volta le Giornate Fai di Primavera arrivano nella città del Marzocco sabato 22 e domenica 23 marzo.
Domenica 16 marzo dalle ore 15 in corso Italia sfileranno figuranti agghindanti con sfarzosi abiti barocchi, con il volto celato da maschere colorate ed eleganti. Un corteo dal sapore veneziano che scorrerà come un fiume colorato
Tornano gli incontri speciali al Museo delle Terre Nuove e a Casa Masaccio | Centro per l’arte contemporanea dedicati agli anziani con Alzheimer o decadimento cognitivo e a chi si prende cura di loro
Giovedì 13 marzo alle 21,15 al cinema teatro Masaccio andrà in scena la commedia originale, inedita e comica dell’associazione Paro Paro. Lo spettacolo è a cura del Lions club Valdarno Host con il patrocinio del Comune di San Giovanni Valdarno
Da sabato 15 marzo prenderà il via il ciclo di conferenze ad ingresso gratuito organizzati dall'associazione Archeosofica sezione Valdarno con il patrocinio del comune di San Giovanni Valdarno. Per tre sabati l'appuntamento è alla sala La Nonziata
Per il secondo anno consecutivo il Comune di San Giovanni Valdarno è stato selezionato, con la mostra “Bizzarro e capriccioso umore. Giovanni da San Giovanni, pittore senza regola alla corte medicea”, per il concorso Art Bonus 2025
Si terrà lunedì 17 marzo alle 21,15 nella sala David Sassoli di Palomar l'incontro organizzato dalla Conferenza zonale dei sindaci del Valdarno e dal comitato delle categorie economiche e produttive del Valdarno
Il sindaco Valentina Vadi ha sporto denuncia ai carabinieri che avranno a disposizione i video delle telecamere di sorveglianza per risalire agli autori del gesto
Martedì 11 marzo alle 21 arriva il teatro folle, fulminante e prezioso di Bergonzoni che porta in scena il suo ultimo allestimento
La città del Marzocco celebra la giornata internazionale della Donna con un programma di iniziative, organizzate dall’Amministrazione comunale e dalle associazioni del territorio, che hanno l’obiettivo di far riflettere e confrontarsi
12 alloggi in località Cetinale sono stati completamente ristrutturati e saranno consegnati, in questi giorni, ai cittadini inseriti nella graduatoria per l’assegnazione di un alloggio popolare
Prossimo appuntamento domenica 9 marzo dalle 16 alle 20 a Palomar con la presentazione del gioco da tavolo “San Giovanni in gioco”, realizzato da Stefano Pratesi in collaborazione con la Pro Loco di San Giovanni Valdarno
A pochi giorni dall'uscita del suo ultimo libro “In viaggio con Isa”, l'inviato speciale esteri presenterà la sua opera per ragazzi domenica 9 marzo alle 17,30 alla pieve di San Giovanni Battista
Sabato 8 marzo, alle 17, in occasione della chiusura delle celebrazioni vasariane e della Giornata internazionale della donna, il Museo delle Terre Nuove ospita lo spettacolo che celebra il ruolo che queste donne hanno avuto nell'arte e nella storia
A chiusura degli appuntamenti del Carnevale sangiovannese, torna l’evento dedicato al pesce povero e gustoso. Mercoledì 5 marzo a partire dalle 14, lungo la riva destra dell’Arno con banchi gastronomici, attività e l’esibizione del Concerto comunale
Nel primo anno accademico del nuovo corso di laurea ad orientamento professionale in “Tecnologie per l’ambiente, le costruzioni e il territorio”, il CGT registra 25 iscritti su 25 posti disponibili.
In occasione dell'ultimo giorno di Carnevale, il 4 marzo, sarà effettuato un nuovo orario del servizio di trasporto scolastico
Il progetto DAL VALDARNO si pone l’obiettivo di migliorare l’occupabilità delle persone più fragili in carico ai servizi socio sanitari territoriali, permettendo loro di avviarsi verso un percorso di inserimento lavorativo
Si è tenuta questa mattina, presso il Palazzo del Governo, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, convocata dal Prefetto Clemente Di Nuzzo per analizzare la situazione della sicurezza nel territorio del Valdarno
Sabato 1 marzo, alle 16,30 e alle 17,30 evento di living history al Museo delle Terre Nuove
Il gestore unico SeiToscana spa, dal 2022, si è dotato della CARTA della QUALITÀ DEI SERVIZI che prevede un obbligo di segnalazione direttamente alla società
Appuntamento sabato 22 febbraio alle 17,30 a Palomar. La cantautrice fiorentina racconterà, eseguendo dal vivo alcune canzoni, il suo ultimo album di undici tracce resistenti
Sabato 22 febbraio dalle 16 alle 19 al Museo delle Terre Nuove i bambini dai 6 ai 12 anni potranno decorare la propria maschera di Carnevale scegliendo tra gli animali fantastici del Medioevo
Tutto pronto per la tradizionale festa in maschera in città con i carri allegorici dell'associazione del Carnevale storico sangiovannese. Tre giornate di sfilate, maschere, musica e divertimento: domenica 23 febbraio, domenica 2 marzo e martedì 4 marzo
Mercoledì 19 febbraio dalle 19,30 ai saloni della basilica un'occasione di incontro e condivisione per celebrare, a tavola, l'amicizia e il legame che da oltre vent'anni unisce San Giovanni Valdarno alla città americana con cui è gemellata
Si è tenuto questa mattina alla sala della musica, in piazza della Libertà a San Giovanni Valdarno l'incontro della Conferenza zonale dei sindaci del Valdarno aretino con il comitato delle categorie economiche e produttive del Valdarno
Dai 185 abbonati dello scorso anno ai 238 attuali. Senza considerare i numerosi biglietti venduti per i singoli spettacoli. Prossimo appuntamento giovedì 20 febbraio al cinema teatro Masaccio con "Italia Mundial"
Con le risorse messe a disposizione dalla Regione Toscana, il Consorzio di bonifica 2 alto Valdarno ha risolto gravi erosioni nei territori di Castelfranco Piandiscò, San Giovanni Valdarno e Terranuova Bracciolini
In via 2 giugno, è al servizio di bambini, adolescenti, genitori e insegnanti. Appuntamento il 13 febbraio con il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e il nuovo direttore Asl Tse, Marco Torre
Un pomeriggio di giochi da tavolo, scacchi, escape room e una speciale attività educativa per riflettere sui rischi delle dipendenze, domenica 16 febbraio dalle 16 alle 20 a Palomar, Casa della cultura di San Giovanni Valdarno
Sarà inaugurata sabato 15 febbraio alle 16 nella pieve di San Giovanni Battista la mostra fotografica che offre una straordinaria testimonianza della tradizione carnevalesca nella città del Marzocco
Mercoledì 12 febbraio appuntamento alle 9 al cinema teatro Masaccio con la partecipazione degli studenti degli istituti superiori. Poi dalle 11,45 la sfilata del corteo e la deposizione della corona ai caduti al sacrario di Palazzo d’Arnolfo.
Ospita i servizi per i disturbi specifici di apprendimento (DSA) e le difficoltà dell’età evolutiva che possono generare bisogni educativi speciali (BES)
A partire dal 15 febbraio torna MUS.English, il corso d’inglese nei musei civici di San Giovanni Valdarno che unisce arte e divertimento
La Conferenza zonale dei sindaci del Valdarno ha ricevuto in questi giorni una risposta ufficiale dalla direzione dell'Asl Toscana Sud Est rispetto alle richieste formulate nella Conferenza dei sindaci del 9 gennaio scorso.
Approvazione della tabella con gli importi definitivi, sulla base di quanto rendicontato, del contributo del Bando denominato “Il cuore al Centro”
Approvazione della graduatoria per la fiera della Salacca 2025
Un'iniziativa integrata tra enti pubblici ed enti del terzo settore per migliorare l’occupabilità e favorire l’inserimento lavorativo delle persone fragili del territorio
Venerdì 7 febbraio alle 21 a Palomar un evento dedicata alle canzoni, alle immagini, agli aneddoti e ai personaggi che hanno fatto la storia del Festival più famoso e atteso d’Italia. La serata sarà condotta da Pino Polcaro e Giuseppe D’Orsi
Lunedì 3 febbraio alle 21 in scena “Strappo alla regola” scritto e diretto da Edoardo Erba. E’ il terzo appuntamento con la stagione teatrale a San Giovanni Valdarno
Si rinnova l’antica tradizione sangiovannese che viene festeggiata nelle cinque domeniche precedenti il martedì grasso. Dopo la messa delle 11, per il centro storico cittadino sfila il carroccio con i paggetti in costume accompagnato dal Concerto comunale
A partire da lunedì 3 e per tutto il mese di febbraio, personale appositamente formato da Sei Toscana presidierà le postazioni di raccolta e si occuperà di assistere i cittadini e le attività illustrando le corrette modalità di conferimento dei rifiuti
Nel programma delle iniziative organizzate nella città del Marzocco in occasione della ricorrenza del 27 gennaio, giovedì 30 alle 21,15 al cinema teatro Masaccio sarà recuperato lo spettacolo dell’associazione culturale Paro Paro a cura del gruppo Amentia
Giovedì 30 alle 17,30 alla Pieve di San Giovanni Battista si terrà l’incontro con Oleg Mandić e la presentazione del libro di Filippo Boni che racconta la storia vera dell’ultimo bambino salvato dai lager nazisti
Domenica 2 febbraio alle 16,30 il laboratorio spettacolo organizzato dal Laboratorio Permanente di Teatro Sociale – Diesis Teatrango che trasforma le opere pittoriche in emozionanti quadri viventi
Laboratori e incontri con i silent book curati da Francesca Failli per arricchire l'immaginazione. A Palomar, casa della cultura il primo appuntamento è in programma venerdì 7 febbraio dalle 17 alle 19
Grande successo per l’esposizione che raccoglieva una selezione delle opere originali esposte nella via principale del centro storico. Raccolte 560 fra firme e splendide dediche. Visitatori provenienti anche da fuori regione per ammirare i pannelli del co
Il termine di scadenza per l'invio delle manifestazioni di interesse è il 4 FEBBRAIO 2025 ORE 10:00. Le manifestazioni di interesse devono pervenire esclusivamente all'indirizzo PEC: gare@pec.comunesgv.it
In occasione della ricorrenza del 27 gennaio, il Comune di San Giovanni Valdarno ha promosso una serie di iniziative culturali rivolte all’intera comunità
Giovedì 23 gennaio alle 17 a Palomar nuovo appuntamento con le piazze del Sapere di gennaio con le storie narrate per bambini dai 7 agli 11 anni e le loro famiglie a cura di Chiara Cappelli e Angelo Castaldo.
Si comunica che il termine di partecipazione al V Concorso di scrittura e arti figurative O'pport'unità è stato prorogato. Nuove scadenze e dettagli sono disponibili nell'articolo sottostante
Pubblicizzazione degli elenchi di particelle oggetto di variazioni colturali (anno 2024), ai sensi dell’art. 2, comma 33, del decreto-legge 3 ottobre 2006, n. 262, convertito, con modificazioni, dalla legge 24/11/2006, n. 286, e successive modificazioni
Venerdì 24 gennaio alle 21 al teatro Masaccio secondo appuntamento con la stagione teatrale a San Giovanni Valdarno. In scena lo spettacolo di Lucia Franchi e Luca Ricci che esplora le complessità delle emozioni umane
Il Comune di San Giovanni Valdarno cerca 5 giovani dai 18 ai 28 anni Progetto “Inclusiva-mente 2025 – Percorsi educativi per bambini e adolescenti Ente ANCI TOSCANA (SU00097)
Il Comune di San Giovanni Valdarno informa i cittadini che da gennaio 2025 fino al 31 dicembre 2025, con possibilità di proroga, sarà attivo lo sportello SEI Toscana presso il Punto Amico, situato in Via Rosai.
L'incontro, che si svolgerà venerdì 24 gennaio alle 18 alla sala della musica, intende sensibilizzare e informare i cittadini sulle tre grandi riforme proposte dal governo Meloni, giustizia, Premierato e Autonomia Differenziata per capire se la loro appli
E’ in programma sabato 25 gennaio alle 17,30 alla Casa della cultura di San Giovanni Valdarno il primo incontro del progetto di Slow food per la difesa della biodiversità. L’iniziativa fa parte delle Piazze del sapere di gennaio
Il sindaco Valentina Vadi e l’assessore con delega al bilancio Lorenzo Cursi, alla presenza di tutti i membri della giunta, hanno illustrato i documenti di pianificazione e di guida strategica e operativa dell’Ente
Primo appuntamento dell’anno per la rassegna di promozione della lettura “Le piazze del sapere”.
Dal 06/01/2025 e fino al 03/01/2027 nel bacino di utenza omogeneo costituito fra i territori urbani dei comuni di Montevarchi e San Giovanni Valdarno, sia effettuata la turnazione secondo i prospetti allegati
La prestigiosa qualifica premia l’impegno e la passione della comunità locale per la promozione della lettura e della cultura, valori fondamentali per la crescita civile e sociale.
Prende il via lunedì 13 gennaio la stagione 2024/25 del Teatro Masaccio di San Giovanni Valdarno con lo spettacolo di Luca Bizzarri e Francesco Montanari
E' indetto pubblico concorso per l’assegnazione in concessione temporanea di complessivi N. 10 posteggi per la vendita di generi alimentari e non alimentari, nell’ambito della Fiera della Salacca
Nella giornata di venerdì 10 gennaio il servizio di Trasporto Scolastico della mattina e il servizio di Pre Scuola non potranno essere svolti
Pubblicazione aggiornamento dell'elenco operatori assistenza domiciliare
In vista della partita di calcio che si terrà lunedì 6 gennaio 2025 alle 14,30 il Comune di San Giovanni Valdarno ha emesso un'ordinanza temporanea per tutelare la sicurezza e la tranquillità pubblica in occasione dell’evento
Un evento speciale al Masaccio d'Essai: venerdì 10 gennaio dalle 21,15 il cinema incontra la psicologia. Alla visione del film di Matt Brown al cinema Masaccio seguirà un interessante dibattito con le psicologhe Laura del Veneziano e Sara Brogi
venerdì 3 gennaio l’iniziativa “La Befana racconta… storie leggende e merenda” e il giorno seguente a Palomar in programma letture, musiche e laboratorio. Infine lunedì 6 gennaio tutti in piazza Cavour per l’attesa “Befana dei vigili del fuoco"
Dopo il successo delle due mostre precedenti San Giovanni Valdarno intende proseguire la proficua collaborazione con Le Gallerie degli Uffizi e Fondazione CR Firenze e sviluppare per l'anno 2025 una nuova proposta espositiva
Affinché la manifestazione si svolga nel migliore dei modi e vengano tutelate la sicurezza e l’incolumità delle persone, sono vietati l’utilizzo di botti, spray urticanti e la vendita di cibo e bevande in contenitori di vetro o alluminio
Mercoledì 1 gennaio 2025 la giornata inizia con la celebre gara podistica “Capodanno di corsa” organizzata dall’Unione nazionale veterani dello sport in collaborazione con l’Atletica sangiovannese e si conclude con l’atteso concerto “Capodanno in musica –
E' stata approvata la graduatoria definitva per l'assegnazione dei contributi ad integrazione dei canoni di locazione - anno 2024
E' in programma lunedì 23 dicembre dalle 16,30 in corso Italia l'evento che incanta e stupisce grandi e piccini organizzato dal Comune di San Giovanni Valdarno e a cura della compagnia teatrale Accademia creativa
S-passo al museo si terrà il 2 e il 3 gennaio, dalle 8,30 alle 16,30, tra il Museo Terre Nuove e Casa Masaccio | Centro per l'arte contemporanea ed è dedicato ai bambini dai 6 ai 10 anni
Grande festa in piazza a San Giovanni Valdarno per salutare il 2024 e accogliere con sorrisi e allegria il nuovo anno: dalle 22 pattinaggio sul ghiaccio, brindisi di mezzanotte e, alle 23, la travolgente musica degli Stranobakkano
Domani, sabato 21 dicembre alle 16,30 e alle 17,30, in occasione dell’anniversario della nascita di Masaccio, si terrà l’iniziativa teatralizzata per ascoltare la vita di Masaccio narrata da Giorgio Vasari al Museo delle Terre Nuove
Luca Bizzarri, Maria Amelia Monti, Rocco Papaleo, Alessandro Bergonzoni, Federico Buffa sono alcuni dei protagonisti del cartellone che nasce dalla collaborazione tra l’Amministrazione comunale e la Fondazione Toscana Spettacolo onlus.
Venerdì 20 dicembre alle 21,15 al cinema teatro Masaccio appuntamento con la 57esima edizione del concerto di Natale del Concerto comunale di San Giovanni Valdarno. Nel pomeriggio della stessa giornata anche l’esibizione dei Ragazzi d’Arnolfo
E’ stata pubblicata l’ordinanza di modifica della circolazione in via Alberti per lavori di ristrutturazione a Palazzo Corboli
Con Delibera G.C. n. 113 del 16/04/2024 sono state disposte le seguenti variazioni di orari per i servizi comunali, uffici, biblioteca e punto amico.
Sono state presentate questo pomeriggio le attività organizzate dai servizi sociali del comune di San Giovanni Valdarno dedicate agli anziani autosufficienti
Ieri, domenica 15 dicembre, il comune di San Giovanni Valdarno ha festeggiato le 80 coppie della comunità che hanno raggiunto il traguardo delle nozze d’oro.
Si comunica che con Determinazione Dirigenziale n. 978 del 12/12/2024, la scadenza del termine per la presentazione delle domande di partecipazione alla procedura in oggetto è stata prorogata al giorno: MARTEDI’ 7 GENNAIO 2025 ORE 12:00
Martedì 17 dicembre alle 21,15 al teatro Masaccio arriva la corale di Deborah Moncrief & Millennium Gospel Singers, e domenica 22 dicembre alle 17,30 alla Pieve di San Giovanni Battista il concerto Gospel for Christmas
Il Comune di San Giovanni Valdarno, a seguito dello scorrimento della graduatoria, si è aggiudicato il finanziamento della Regione Toscana per un bando del 2022 per interventi di riqualificazione e abbellimento del centro storico
Sabato 14 dicembre dalle 15,30 alle 19,30 Palomar, la Casa della cultura accoglie la giornata dedicata al gioco analogico e intelligente. La manifestazione è gratuita e aperta a tutti
Venerdì 13 dicembre alle 21 alla pieve di San Giovanni Battista si terrà l’evento organizzato dall’associazione culturale SogniErranti in collaborazione con il Comune di San Giovanni Valdarno e la Pro Loco
Sarà presentato venerdì 13 dicembre alle 17,30 dalle curatrici Alessandra Baroni e Valentina Zucchi il catalogo della mostra in corso al Museo delle Terre Nuove. E sabato 21 dicembre in programma un evento di living history
Le farmacie San Giovanni Valdarno 1 e San Giovanni Valdarno 2 il giorno 31 dicembre 2024 anticipano la chiusura serale al pubblico alle ore 19
In seguito a proclamazione dello sciopero per l'intera giornata di venerdì 13 dicembre, il servizio di trasporto scolastico della mattina e il servizio di pre scuola non potranno essere svolti.
Da domenica 8 dicembre e per tutta la durata delle festività natalizie, il Museo delle Terre Nuove e Casa Masaccio promuovono un ricco programma di iniziative pensate per adulti e famiglie
Domenica 8 dicembre alle 17,30 a Palomar Casa della cultura, arriverà il gruppo che ha stupito e travolto il pubblico di X Factor con energia, talento e originalità
Venerdì 6 dicembre alle 17,30 a Palomar sarà presentato il libro di Susanna Benigni e Sara Zaganelli. L’iniziativa è organizzata dalla sezione soci Coop di San Giovanni Valdarno insieme al Comune
Sabato 7 dicembre alle ore 18,30 sarà inaugurato il progetto “Arte in corso Italia” una mostra collettiva, diffusa dedicata alla relazione tra contesto urbano e linguaggio artistico a cura di Paola Maddaluno.
Arte in corso Italia, concerti, mercatini, mostre, animazioni, giochi, laboratori, attività, video mapping e la pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Cavour costruita attorno al grande albero di Natale.
A riceverlo a San Giovanni Valdarno (Arezzo) l’attore di molti dei suoi film, Sakari Kuosmanen che commenta: “Qui ho scoperto che Melani concepiva il cinema come un’esperienza comunitaria, fatta di amici, relazioni, e un gruppo di persone che, con il temp
E’ in programma venerdì 6 dicembre dalle 15 alle 19 all’auditorium Banca del Valdarno l’incontro che affronterà alcuni temi centrali sull’autodeterminazione e sul testamento biologico
Sarà inaugurata domani, sabato 30 novembre alle 17,30, la mostra di sette artisti patrocinata dal Comune di San Giovanni Valdarno. L’esposizione fissa anche l’apertura di Ops!
A partire dal 1 dicembre 2024 e fino al 28 febbraio 2025 sarà consentita la macellazione presso il domicilio del privato cittadino per il consumo domestico privato dei suini
Il Sistema museale del Valdarno presenta al pubblico una mostra diffusa nel territorio a cura di Nicolas Ballario; una narrazione inedita che vede la presenza di importanti artisti internazionali. L’inaugurazione in programma sabato 30 novembre alle 16,30
Sarà il regista finlandese, uno dei più influenti e iconici autori della cinematografia europea, a ricevere il Premio Marco Melani alla carriera, diciottesima edizione, in una cerimonia che si terrà sabato 30 ore 21 novembre a Palazzo d'Arnolfo
Nella giornata di venerdì 29 novembre 2024 il servizio di Trasporto Scolastico della mattina e il servizio di Pre-Scuola non potranno essere svolti
E' uscito il quinto concorso di scrittura e arti figurative della Consulta Pari Opportunità. Quest'anno il tema del concorso è “Oltre le differenze”
Venerdì 29 novembre alle ore 18 a Palomar ultimo incontro dell’anno del sindaco e dell’amministrazione comunale per confrontarsi con i cittadini e raccontare loro la San Giovanni del futuro.
Mercoledì 27 novembre il fotoreporter di guerra Gabriele Micalizzi sarà nella città del Marzocco per raccontare la sua esperienza attraverso dialoghi e immagini.
Domani alle 17,30 altro appuntamento del Festival della Partecipazione con protagonisti i racconti e gli autori del concorso letterario “Diari Multimediali Migranti”. Il giorno dopo Stefano Bonchi presenterà il suo libro “Soccorso insegnanti”
Domenica 24 novembre alle 17,30 alla sala La Nonziata andrà in scena il gruppo Prestavoce con lo spettacolo teatrale di Alessandro Giuseppe Tedesco, per la regia di Manola Rosadini. Ingresso a offerta libera.
Principali bandi attualmente attivi con Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani
Due giornate dedicate (30 novembre e 1° dicembre) al cinema del regista finlandese con incontri e proiezioni. Il premio sarà ritirato dall'attore e musicista Sakari Kuosmanen, protagonisti dei film di Kaurismaki.
In occasione del 25 novembre numerose le iniziative organizzate nella città del Marzocco: dalla visita alle panchine rosse alle mostre, dalle presentazioni di libri, agli spettacoli teatrali, dalle raccolte benefiche al concorso di scrittura e arti figura
Si svolgerà martedì 26 novembre alle ore 17:30 assieme alle Segreterie Provinciali di FIOM-CGIL, FIM-CISL e UILM e delle R.S.U. di ABB E-Mobility per un confronto congiunto sulla crisi aziendale di ABB.
Oltre 7 milioni di euro di fondi Pnrr, oltre a investimenti statali, regionali e aziendali per un importo complessivo di oltre 10 milioni di euro che cambieranno il volto della sanità del Valdarno
Dal 19 al 26 novembre 4 appuntamenti per promuovere la partecipazione alla vita civica e sociale della città, anche attraverso il coinvolgimento e la valorizzazione del volontariato.
Inizieranno lunedì 18 novembre gli incontri gratuiti alla casa della cultura di San Giovanni Valdarno per imparare a usare pc, smartphone e navigare su internet
Il recapito della ditta Geoside, gestore dell'illuminazione pubblica, per segnalare criticità o disservizi è il numero verde 800 088 911
Mercoledì 13 novembre giornata di formazione e approfondimento a Palomar Casa della Cultura in piazza della Libertà organizzata dagli Under 42 del sistema Confcommercio Firenze-Arezzo.
Inaugurato il secondo fontanello Publiacqua a San Giovanni Valdarno. È attivo da questa mattina in via Gaetano Pilati. Ad inaugurarlo sono intervenuti, tra gli altri, Valentina Vadi, Sindaco del Comune di San Giovanni Valdarno, e Nicola Perini, Presidente
Si è tenuto questa mattina nella sala grande di Palazzo d’Arnolfo a San Giovanni Valdarno il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica convocato dal prefetto di Arezzo Clemente Di Nuzzo.
Dopo quello di viale Giotto, sarà presentato lunedì 11 novembre alle 10,30 il fontanello in via Pilati
Sabato 9 novembre a San Giovanni Valdarno è in programma una giornata nel ricordo del sacerdote che ha favorito l'impegno nel sociale e nella politica di tanti uomini e donne ed è stato impulso per la nascita di associazioni ancora oggi presenti sul terri
In occasione dell’International games month Italia, sabato a Palomar è in programma la giornata dedicata al gioco analogico e intelligente nelle sue molteplici forme con un orario speciale: dalle 15,30 fino alle 23,30
La Conferenza Zonale dei Sindaci del Valdarno ha stanziato dei contributi economici a sostegno delle persone con disabilità in relazione alla fruizione di prestazioni finalizzate ad incrementare l’accessibilità dei contesti sociali. Scadenza: 31/12/2024
Al via la fase conclusiva di adeguamento e miglioramento del servizio raccolta rifiuti a San Giovanni Valdarno. Le novità saranno presentate ai cittadini nel corso di 8 incontri in 4 differenti zone della città
Con decreto 23809 del 24 ottobre 2024 è stato approvato l'avviso pubblico rivolto ad associazioni, società sportive dilettantistiche e a comitati/delegazioni di federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate, enti di promozione sportiva
Si è svolta stamani, lunedì 4 novembre, la festa dell’Unità nazionale e giornata delle forze amate.
Al centro del confronto il punto su concorsi, personale, situazione e lavori al pronto soccorso, cup e questione della psichiatria in Valdarno
Con gli obiettivi di decongestionare alcuni punti critici di San Giovanni, migliorare la fruibilità dei parcheggi pubblici e andare incontro alle richieste dei cittadini, sono state approvate le variazioni agli spazzamenti in alcune zone della città
Tre, al momento, gli appuntamenti in calendario organizzati dall’Amministrazione comunale di San Giovanni Valdarno per fare il punto su alcuni progetti strategici per la città. Gli incontri si svolgeranno a Palomar il 7, il 16 e il 29 novembre
E’ stato presentato questa mattina il nuovo portale conferenzasindacivaldarno.it, sviluppato con le linee guida Agid e studiato per garantire una navigazione intuitiva e una maggiore trasparenza e accessibilità per gli utenti
A breve sarà attivato questo nuovo sito web come canale ufficiale dell'Ente, realizzato grazie al finanziamento del fondo PNRR Misura 1.4.1 “Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici” per i Comuni – NextGenerationEU
Pubblicazione del bando d'asta pubblica per la costituzione di diritto di superficie venticinquennale su area di proprietà comunale ubicata nella zona Sant’Andrea
Il Comune di SAN GIOVANNI VALDARNO Cerca TRE giovani dai 18 ai 28 anni Progetto “@CCEDO IN COMUNE. Sportelli al cittadino per facilitare i servizi sociosanitari online” – Ente ANCI TOSCANA (SU00097) SCADENZA BANDO 26 settembre 2024, ore 14:00
La Conferenza Zonale dei Sindaci del Valdarno Aretino ha stanziato dei contributi economici a sostegno delle persone con disabilità in relazione alla fruizione di prestazioni finalizzate ad incrementare l’accessibilità dei contesti sociali e relazionali
Informativa dedicata all'estrazione delle pratiche edilizie per consultazione
Servizio Civile Universale, Servizio Civile Regionale e Servizio Civile Digitale
Sportello dell'Agenzia Regionale Toscana per l'Impiego - ARTI collocato nei locali del Comune di San Giovanni
Sezione dedicata ad effettuare l'iscrizione ai servizi bibliotecari della Biblioteca Comunale Masaccio e alla Rete Documentaria Aretina - RDA
Presentare domanda di risarcimento danni in caso di sinistro
Comunicazione di ospitalità in favore di un cittadino extracomunitario
Modulo per comunicare la cessione di fabbricato
Modulo per fare ricorso per chiedere l'archiviazione del verbale
Modulo per fare richiesta di partecipazione al Luna Park annuale in concomitanza della tradizionale Festa del Perdono
Modulo per fare richiesta di autorizzazione paesaggistica con procedimento semplificato
Modulo per fare richiesta di autorizzazione paesaggistica
Modulo per domandare la revisione della patente di abilitazione per l'impiego di gas tossici
Modulo per domandare il rilascio della patente di abilitazione per l'impiego di gas tossici e per la contestuale ammissione a sostenere gli esami per il conseguimento dell'idoneità per l'abilitazione alle operazioni relative all'impiego di tali gas
Modulo per esposti e segnalazioni di disturbo da fonti di rumore
Modulo per richiedere l'autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche fuori dalla pubblica fognatura
Procedimento per chiedere l'autorizzazione all'abbattimento alberi d'alto fusto
Fare richiesta di appuntamento per rendere Giuramento previsto dall' ex art.10 L.5 febbraio 1992, n.91
Fare richiesta di istanza di accesso ai documenti amministrativi ai sensi della legge 241/1990
Fare richiesta di certificati anagrafici storici
Fare richiesta per essere cancellato dall'Albo delle persone idonee all'ufficio di Presidente di Seggio Elettorale
Fare richiesta per essere cancellato dall'Albo delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di Seggio Elettorale
Fare richiesta per essere iscritto all'Albo dei Giudici Popolari di Corte di Assise e Corte di Assise di Appello
Fare richiesta per essere iscritto all'Albo delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di Seggio Elettorale
Fare richiesta per essere iscritto all'Albo delle persone idonee all'ufficio di Presidente di Seggio Elettorale
Fare richiesta per consultare la copia delle liste elettorali
Modulo per richiedere la trascrizione nei registri dell'atto di nascita per cittadini Italiani nati all'estero
Modulo per richiedere la trascrizione nei registri dell'atto di matrimonio - Cittadini Stranieri
Modulo per richiedere la trascrizione nei registri dell'atto di matrimonio celebrato in stato estero per cittadini Italiani
Modulo per richiedere la variazione/modifica dei dati anagrafici per singola persona
Modulo per richiedere la variazione/modifica dei dati anagrafici per più persone
Richiedere l'iscrizione nell'anagrafe della popolazione residente del Comune di San Giovanni Valdarno in qualità di persona senza fissa dimora
Fare richiesta per l'attribuzione della numerazione civica all’immobile adibito all’uso nel Comune di San Giovanni Valdarno
Richiedere la convivenza anagrafica con finalità di coabitazione di persone senza vincoli di parentela o affettivi
Il seguente modulo è usato per richiedere la celebrazione del matrimonio o unione civile Sala Consiliare di Palazzo d'Arnolfo o ufficio sede Comunale di via Garibaldi 43
Il seguente modulo è usato per richiedere la celebrazione del matrimonio o unione civile in un luogo diverso dalla Casa Comunale
Il patrocinio è il riconoscimento morale che l'Amministrazione Comunale concede a Enti, Istituzioni, Associazioni e privati cittadini che promuovono iniziative di carattere sociale, culturale, scientifico o comunque di interesse pubblico
Iscriversi ai servizi DigiToscanaMLOL, la biblioteca digitale toscana ad accesso libero tramite piattaforma MediaLibraryOnline (MLOL)
Sezione dedicata alle modalità di reperimento dei certificati di anagrafe o stato civile reperibili online
Elenco specie funghi commerciabili, vendita e somministrazione e confezionamento, richiesta specie funghi da commercializzare e domanda per sostenere l'esame di idoneità al riconoscimento dei funghi
E' un procedimento attraverso il quale un soggetto, solitamente un'azienda o un individuo, chiede il permesso alle autorità locali di superare i limiti di rumore stabiliti dalle normative comunali per determinate attività o eventi.
Quest'anno il tema del concorso è “Oltre le differenze”. La scadenza per l’invio delle opere è fissata al 20 gennaio 2025
BACINO DI UTENZA OMOGENEO – CHIUSURE INVERNALI ED ESTIVE E MODIFICA DEL TURNO UNICO NOTTURNO/TURNAZIONE FARMACIE DAL 01/01/2024 AL 05/01/2025
Missione 5 “Inclusione e coesione” – Componente 2 “ Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore” – Investimento 1.3.2 “Stazioni di posta"
REGOLAMENTO CONFERENZA ZONALE DEI SINDACI della Zona Distretto Valdarno
Sezione dedicata alle sedute del consiglio comunale e delle commissioni consiliari
Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 1 “Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università” – Investimento 1.1 “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia”
Misura 5 Componente 2 Interventi 2.1 - Cinema Teatro Comunale - manutenzione straordinaria per adeguamento funzionale teatro comunale
Sezione di bandi di gara e concorsi del Comune di San Giovanni Valdarno
Canali delle segnalazioni del cittadino del Comune di San Giovanni Valdarno
Servizi del Comune di San Giovanni Valdarno online ed a sportello
Fascicolo documentale Misura 1.4.4 “SPID CIE”
Fascicolo documentale Misura 1.4.3 “Pagopa Comuni”
Elenco e specifiche delle antenne e trasmettitori installati con gara H901Sicom
Fascicolo documentale della misura 1.4.1 "Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici digitali"
Fascicolo documentale della misura 1.4.5 “Piattaforma Notifiche Digitali”
approvato con delibera n. 194 di delibere di giunta del 20/10/2015
Approvato con DGM 248 2019
approvato con deliberazione della giunta comunale n. 249 del 27/12/2018
Regolamento per la Concessione del Patrocinio del Comune
Regolamento per la valutazione dei Risultati di Gestione e per la determinazione e attribuzione della Retribuzione di Risultato al Segretario Comunale
Regolamento dell’area delle Posizioni di Organizzazione del Comune di San Giovanni Valdarno
Appendice al Regolamento degli Uffici e dei Servizi
approvato con atto GC n° 186/2016
Regolamento dell’area delle posizioni di organizzazione
Ultima versione aggiornata al 2017 con delibera CC n.24/2017
Nella seduta dello scorso 29 Aprile, il Consiglio Comunale di San Giovanni Valdarno ha approvato, su proposta della Giunta Comunale, il Regolamento dei Beni Comuni che promuove forme di collaborazione con i cittadini e le associazioni.
Approvato con deliberazione di Giunta n. 9 del 16.01.2018
Del CC n.24 modifica regolamento consulta Pari Opportunità
San Giovanni Valdarno – Su proposta della Giunta, lo scorso 29 aprile il Consiglio Comunale di San Giovanni Valdarno ha approvato il Regolamento delle sponsorizzazioni.
Una parola evocativa, Palomar, ma anche un acronimo che gioca sulle lettere di Palazzo Marconi, il nome con cui tutti conoscono l’edificio in piazza della Libertà.