Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
Chiunque intende aprire o modificare o regolarizzare un passo carrabile, deve chiederne l'autorizzazione all'ente proprietario della strada su cui si immette la proprietà privata
Tutti i Cittadini titolari dello spazio privato per cui si sta richiedendo l’accesso o passo carrabile. Per fare la richiesta è necessario essere proprietario (privato o azienda) dell'immobile o amministratore se si tratta di un condominio
Descrizione
L’apertura di un accesso o passo carrabile su una strada comunale viene autorizzata in tutti i casi in cui è necessario il transito di veicoli fra una strada pubblica e uno spazio privato, spazio che comunque deve essere idoneo alla sosta o allo stazionamento di veicoli
I passi carrabili devono essere individuati con l’apposito segnale rilasciato dall’ente proprietario della strada. Il cartello deve essere collocato sulla linea di confine tra la proprietà privata relativa al passo carrabile e la pubblica via, ben evidente per chi transita sulla strada
La domanda deve quindi essere rivolta al Comune (per una strada comunale) o alla Provincia (per una strada provinciale) Il passo carrabile è assoggettato al canone unico di occupazione suolo pubblico. Il canone è dovuto per anno solare, indipendentemente dalla data di inizio o di termine dell'occupazione. Il primo versamento deve essere effettuato al momento dell'effettiva apertura del passo carrabile
RIFERIMENTI NORMATIVI
D.P.R. n. 495 del 16 dicembre 1992 (artt. 44, 46 e 120) "Regolamento di esecuzione ed attuazione del nuovo codice della strada" e successive modifiche ed integrazioni
Decreto Legislativo n. 285 del 30 aprile 1992 (artt. 22, 26, 27 e 234) "Nuovo codice della strada"
Come fare
La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:
Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio".
A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC: protocollo@comuensgv.it
Di persona: la richiesta deve essere presentata presso il Punto Amico
L’atto autorizzatorio e il segnale indicatore di passo carrabile (cd. cartello) devono essere ritirati presso la
Polizia Municipale
Cosa serve
La domanda di autorizzazione per l'apertura di passi carrabili deve comprendere la foto panoramica del luogo di accesso del Passo Carrabile
Per procedura online: SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS)
documentazione fotografica del passo carraio (se esistente) o del luogo dell'intervento
documento di identità del richiedente
nulla osta dell'ente proprietario della strada (in caso di strade provinciali o statali interne a centri abitati)
Procedure collegate
Consegna a mano dell’autorizzazione di Passo Carrabile presso la Polizia Municipale. Alla consegna occorre portare una marca da bollo di €16 e la copia della ricevuta di pagamento di €12,80
Cosa si ottiene
Il rilascio dell'autorizzazione del passo carrabile
Cartello segnaletico da esporre
Tempi e scadenze
Rilascio dell'autorizzazione entro 30 giorni dalla presentazione dell'istanza.
Costi
Marca da bollo da €16,00 per le richieste per mezzo mail / pec / sportello da apporre sulla domanda di richiesta o assolta in modo virtuale mediante versamento/bonifico
Marche da bollo da €16,00 da applicare sull’autorizzazione rilasciata e da consegnare a mano al moneto del ritiro dell’autorizzazione
Rimborso spese per il cartello di passo carrabile pari a €12,80 da effettuare presso la Tesoreria Comunale al Monte dei Paschi di Siena in Piazza Cavour 4 oppure tramite il servizio PagoPA disponibile al Punto Amico o sul sito istituzionale del Comune di San Giovanni nella sezione dedicata
Accedi al servizio
Puoi accedere al servizio Richiedere l'autorizzazione per passo carrabile
direttamente online tramite il pulsante "Richiedi il servizio online" .
Senza la preventiva autorizzazione dell’ente proprietario della strada, non possono essere stabiliti nuovi accessi e nuove diramazioni dalla strada ai fondi o fabbricati laterali, né nuovi innesti di strade soggette ad uso pubblico o privato.
Ulteriori informazioni
Il titolare dell'autorizzazione è tenuto ad esporre il suddetto segnale con l'indicazione del numero di passo carrabile risultante dal provvedimento. Un segnale non correttamente collocato, che non trovi riscontro nella simbologia, nelle dimensioni, nei colori e nelle forme previsti dalle norme regolamentari del codice della strada non determina l'insorgere di alcun obbligo a carico degli utenti della strada
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre
informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.