Richiedere il servizio di smaltimento amianto

Servizio attivo

Richiedere kit per lo smaltimento dell'amianto

A chi è rivolto

l servizio è finalizzato esclusivamente al ritiro di rifiuti in cemento amianto (MCA) prodotti da privati cittadini utenti del servizio TARI (residenti e non) e ne sono pertanto escluse le imprese, le società ed in generale tutti gli organismi del settore produttivo. Ogni utente ha diritto di presentare una sola domanda all’anno per una sola tipologia di manufatto.

Descrizione

Tutorial

Quantitativi massimi conferibili – la domanda deve contenere esclusivamente 1 solo tipo di materiale

Tipologia di materiale Quantità massime
Pannelli, lastre piane e ondulate 30 mq di superficie complessiva. Sono esclusi interventi relativi a più strutture fra loro adiacenti appartenenti a più proprietari (es.box condominiali posti in sequenza), che per la loro natura comportano l’impianto di un cantiere avente un impatto significativo nel contesto ove sono posti.

 

Nel caso di frammenti o materiali già a terra il quantitativo massimo è pari a 300 kg

Serbatoi, vasche, contenitori Capacità massima di 500 litri (senza necessità di rompere i manufatti)

 

 

Altri manufatti (canne fumarie, cappe, etc.) Max 300 Kg
Pavimenti in piastrelle viniliche Max 30 mq esclusivamente se non è presente amianto nella colla, da certificare con specifica analisi

Per quantitativi che eccedono quelli sopra riportati, la bonifica deve essere obbligatoriamente condotta da un’impresa specializzata secondo quanto previsto dal D. Lgs. 81/08 e s.m.i. e dall’art. 212 del D. Lgs. 152/2006 e s.m.i.

Come fare

Il privato cittadino che vuole rimuovere e smaltire MCA deve presentare apposita domanda al Comune su apposito modello mediante PEC all’indirizzo protocollo@pec.comunesgv.it in alternativa recapitandola a mano presso il Punto Amico o mediante servizio postale all’indirizzo Ufficio Ambiente Comune di San Giovanni V.no (Ar) Via Garibaldi n.43 allegando copia del documento di identità e del codice fiscale.
Entro 15 giorni il Comune, verificata l’iscrizione e la regolarità dei pagamenti TARI, trasmette la domanda al gestore che verifica la fattibilità tecnica dell’intervento secondo quanto disciplinato all’art. 2 del disciplinare.
Ad esito positivo il richiedente verrà convocato presso il Punto Amico, attraverso appuntamento dove gli verrà consegnato il kit amianto e un opuscolo che riporta in forma chiara e sintetica le norme contenute nel disciplinare.
Al termine dei lavori il cittadino dà comunicazione al gestore per concordare la data del ritiro, secondo le modalità previste da quest’ultimo; in attesa del ritiro, il materiale deve rimanere imballato e confezionato presso la sede della rimozione, in zona protetta su terreno privato.
Il materiale confezionato e verificato viene caricato sul mezzo autorizzato che, completato il carico ed espletati gli adempimenti amministrativi previsti (compilazione formulario, ecc…), si avvia all’impianto di destinazione.
Il formulario è intestato al cittadino, in qualità di produttore del rifiuto. Nel caso in cui il trasportatore rilevi che il materiale non è stato adeguatamente confezionato, il ritiro non sarà eseguito, dandone comunicazione al Comune.
Il trasportatore fornisce la 4° copia del formulario al cittadino, che è tenuto alla conservazione del formulario per cinque anni.

Cosa serve

Iscrizione e regolarità dei pagamenti TARI

Cosa si ottiene

Kit per lo smaltimento dell'amianto

Tempi e scadenze

Entro 15 giorni dalla richiesta il Comune, verificata l’iscrizione e la regolarità dei pagamenti TARI, trasmette la domanda al gestore che verifica la fattibilità tecnica dell’intervento secondo quanto disciplinato all’art. 2 del disciplinare.

Costi

Il cittadino ha l’onere di provvedere a proprie spese al reperimento di ogni attrezzatura necessaria per la rimozione e il confezionamento dei rifiuti, compreso il kit amianto costituito dai materiali elencati all’art. 5 del disciplinare.
Su richiesta il gestore può fornire tali materiali al cittadino che si fa carico del loro costo stabilito in sede di offerta (pari a € 69,00 + iva).
Il comune si fa carico della copertura dei costi di notifica ASL e del trasporto dei rifiuti fino ad idoneo impianto di smaltimento e degli oneri di smaltimento.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Ufficio Ambiente e Politiche di Efficientamento Energetico

Via Giuseppe Garibaldi 43, San Giovanni Valdarno, Arezzo, Toscana, 52027, Italia

Telefono:  055 9126300
Email: ambiente@comunesgv.it

Pagina aggiornata il 21/11/2024