DISSERVIZIO GENERICO
Le segnalazioni riguardo guasti e disservizi generici nel territorio comunale devono essere presentate tramite il portale online del Comune di San Giovanni Segnalazioni Web
- Buche e manutenzioni su strade e piazze
- Arredo urbano
- Edifici Scolastici
- Cimitero
- Derattizzazione - disinfestazione aree pubbliche
- Fossi e canali
- Giardini e verde pubblico
- Griglie stradali e fognature acque meteoriche
- Impianti semaforici
- Inquinamento
- Manutenzioni varie
- Raccolta animali morti
- Segnaletica stradale orizzontale
- Segnaletica stradale verticale
- Sicurezza stradale e traffico
DISSERVIZIO INTERNO
Le segnalazioni riguardo disservizi degli uffici comunali, problemi con il sito e/o con la navigazione sul sito web devono essere presenatte tramite il portale interno al sito web Segnalazione disservizio
DISTRIBUZIONE ELETTRICA
Le segnalazioni riguardo la distribuzione elettrica devono essere indirizzate a Enel distribuzione guasti utilizzando il numero verde 803 500
ILLUMINAZIONE PUBBLICA
Le segnalazioni riguardo l'illuminazione pubblica devono essere indirizzate al GEOSIDE utilizzando il numero verde gratuito 800 088 911
RETE GAS
Le segnalazioni riguardo la rete gas devono essere indirizzate a Toscana Energia Pronto Intervento utilizzando il numero verde gratuito 800 900 202
SERVIZI ECOLOGICI
Le segnalazioni relative ai servizi ecologicirelativi alla raccolta dei rifiuti, pulizia del territorio e cassonetti devono essere indirizzate a SeiToscana tramite:
- Segnalazioni e reclami online sul sito di SeiToscana tramite webform
- Segnalazioni tramite la app IrenAmbiente
SERVIZIO IDRICO, FOGNATURA NERA E ACQUEDOTTO
Le segnalazioni di guasti e perdite relative al servizio idrico pubblico devono essere indirizzate a Publiacqua utilizzando il numero verde gratuito 800 314 314
WHISTLEBLOWING PER LA SEGNALAZIONE DI ILLECITI
Il Comune di San Giovanni V.no ha attivato un canale informatico di whistleblowing nell’ambito del progetto WhistleblowingPA promosso da Transparency International Italia e dal Centro Hermes per la Trasparenza e i Diritti Umani e Digitali.
Il whistleblowing è uno strumento legale a disposizione di tutti, dipendenti, collaboratori, fornitori e cittadini per contrastare la corruzione e per segnalare eventuali condotte illecite.
La legge n.179/2017 ha introdotto nuove e importanti tutele per coloro che segnalano e ha obbligato le pubbliche amministrazioni ad utilizzare modalità anche informatiche e strumenti di crittografia per garantire la riservatezza dell’identità del segnalante, del contenuto delle segnalazioni e della relativa documentazione.
- la segnalazione viene fatta attraverso la compilazione di un questionario e può essere inviata in forma anonima;
- la segnalazione viene ricevuta dal Responsabile per la Prevenzione della Corruzione (RPC) e gestita garantendo la confidenzialità del segnalante;
- la piattaforma permette il dialogo, anche in forma anonima, tra il segnalante e l’RPC per richieste di chiarimenti o approfondimenti, senza quindi la necessità di fornire contatti personali;
- la segnalazione può essere fatta da qualsiasi dispositivo digitale (pc, tablet, smartphone) sia dall’interno dell’ente che dal suo esterno. La tutela dell’anonimato è garantita in ogni circostanza.
Per inviare una segnalazione, clicca qui https://comunedisangiovannivaldarno.whistleblowing.it
Per maggiori informazioni sul progetto WhistleblowingPA, visita il sito whistleblowing.it
Il Responsabile prevenzione della corruzione e trasparenza (RPC) Dott.ssa Romano Antonella