Silent book e Silent reading party nelle Piazze del sapere di marzo

Mercoledì 26 alle 17 a Palomar Francesca Failli presenterà il suo libro “Silent Book. Storie illustrate senza parole” mentre venerdì 28 marzo dalle 16 alle 19 alla Casa della cultura si terrà il primo Silent reading party

Data:

25 marzo 2025

Immagine principale

Descrizione

Proseguono gli appuntamenti delle Piazze del Sapere di marzo, la rassegna dedicata alla promozione della lettura, promossa dal Comune di San Giovanni Valdarno in collaborazione con Unicoop Firenze – Bibliocoop di San Giovanni Valdarno.

Mercoledì 26 marzo alle 17, a Palomar, Francesca Failli presenterà il suo libro “Silent Book. Storie illustrate senza parole” (goWare edizioni). I silent book, ossia libri senza parole, rappresentano strumenti educativi di grande valore, offrendo una narrazione inclusiva e democratica. Attraverso esperienze scolastiche e in biblioteca, l’autrice illustrerà come le immagini possano stimolare la parola e l’immaginazione, nutrendosi di esperienze sensoriali multiple e sviluppando molteplici dimensioni metacognitive. Nel libro vengono proposte strategie per leggere, comprendere e rielaborare le storie, sia individualmente che collettivamente, attraverso metodologie come il writing and reading workshop. Il silent book, grazie al suo linguaggio universale, supera le barriere linguistiche e diventa un potente strumento di alfabetizzazione, arricchimento lessicale e sviluppo interculturale.

Alla presentazione interverranno il dirigente scolastico dell’istituto comprensivo Masaccio Francesco Dallai, la dirigente scolastica dell’istituto comprensivo Marconi Emilia Minichini e la coordinatrice didattica della Scuola Suore Agostiniane Cristina Franzini.

Francesca Failli, laureata in Filosofia con una tesi sui linguaggi dell’arte, ha conseguito diploma e master in MusicArTerapia nella globalità dei linguaggi. Da oltre vent’anni docente nella scuola primaria, integra metodologie attive con esperienze di educazione non formale e collabora con biblioteche, scuole e associazioni per promuovere laboratori inclusivi con silent book, immagini e fotografie.

Giovedì 27 marzo alle ore 17 verrà recuperato il laboratorio sui silent book “Colpo d’occhio” di Alessia Tagliaventi, inizialmente previsto per il 14 marzo e rinviato a causa del maltempo. Un omaggio alla fotografia d’autore che offre un viaggio pensato per giovani lettori, stimolandoli a osservare la realtà, porsi domande e giocare con i punti di vista. Attività su prenotazione riservata ai bambini e alle bambine dagli 8 anni.

Infine, venerdì 28 marzo dalle 16 alle 19 Palomar organizza il primo Silent Reading Party, a cura dei volontari del Servizio Civile Universale. L’invito è semplice: Porta un libro a tua scelta o prendine uno dalla biblioteca e leggi in compagnia.

Questo evento rappresenta un’opportunità per gli amanti dei libri di ritrovarsi in un ambiente accogliente e silenzioso, per immergersi nella lettura e condividere questa esperienza con altri appassionati. I Silent Reading Party nascono a New York come risposta all’isolamento causato dall’uso eccessivo di dispositivi digitali. Nati inizialmente come incontri tra amici, oggi sono promossi da molte biblioteche per incentivare la socialità attraverso la lettura. Sono un momento di incontro con sé stessi, di condivisione silenziosa e di pausa dedicata esclusivamente ai libri.

Per partecipare è consigliata la prenotazione via email all’indirizzo palomar@comunesgv.it o telefonando al numero 055 9126303.

 

A cura di

Ufficio Comunicazione

Via Giuseppe Garibaldi 43, San Giovanni Valdarno, Arezzo, Toscana, 52027, Italia

Telefono:  055 9126271 
Email: ufficiostampa@comunesgv.it

Luoghi

Palomar - Casa della Cultura e Biblioteca Comunale Masaccio

Piazza della Libertà, 15, 52027 San Giovanni Valdarno AR, Italia

Telefono: 055 9126303
Email: biblioteca@comunesgv.it
Email: prenotazioni.biblioteca@comunesgv.it (solo per prenotazione sala studio)
Email: palomar@comunesgv.it

Pagina aggiornata il 26/03/2025